top of page

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY POLICY)

 

1. PERCHÉ QUESTA INFORMATIVA

Con la presente informativa, si intende illustrare la modalità di gestione del sito lucacarmignani.it, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di una informativa resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27.04.2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, a coloro che interagiscono con i servizi web di Luca Carmignani, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo lucacarmignani.it.

L'informativa è resa esclusivamente per il sito lucacarmignani.it, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

 

2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili; il titolare del loro trattamento è Luca Carmignani.

 

3. LE CATEGORIE DI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.

L'utente si assume ogni responsabilità qualora riferisca dati personali di terzi e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Gli utenti che intendono inviare, tramite il sito, il loro curriculum vitae, sono invitati a prestare la dovuta attenzione a quanto indicato nella presente informativa circa il trattamento dei dati ivi inseriti e a non riportare dati qualificati come sensibili (ossia idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, convinzioni religiose e filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti politici, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, o dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale).

Apposite richieste di consenso possono essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookies

I dati personali degli utenti possono essere raccolti anche tramite cookies. Per dettagli relativi all'uso dei cookies rimandiamo alla pagina "Informativa cookies".

 

4. LE FINALITÀ E LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO - NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati è finalizzato alla conclusione ed all'esecuzione di contratti e/o incarichi professionali inerenti l'attività imprenditoriale e/o professionale svolta dal titolare del trattamento, precedute da eventuale comunicazione di preventivo e/o dei dettagli dell'attività svolta, nonchè all'adempimento di obblighi legali e fiscali ed alla ricerca e/o analisi statistica su dati aggregati o anonimi, senza identificazione dell'utente, per monitorare il funzionamento del sito lucacarmignani.it.

La base giuridica di trattamento dei dati personali è pertanto l'adempimento contrattuale e precontrattuale e la necessità di adempimento ad obblighi legali e fiscali.

Gli indirizzi email che gli utenti forniscono possono essere utilizzati per rispondere alle loro richieste. Se un utente si iscrive alla nostra mailing list, riceverà email che possono includere news, aggiornamenti, informazioni relative a prodotti o servizi, ecc. Se, in qualsiasi momento, l'utente desiderasse disdire la ricezione di email in futuro, troverà istruzioni dettagliate di cancellazione in calce ad ogni mail ricevuta.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al sito. La mancata comunicazione dei dati può comportare, però, quale conseguenza, l'impossibilità di riscontrare la richiesta dell'utente.

 

5. I DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I possibili destinatari dei dati personali degli utenti, avuto riguardo alle finalità di cui al punto 4., sono il titolare del trattamento, gli incaricati autorizzati dal titolare stesso ed in ogni caso tutti i soggetti (Istituti di Credito, Consulenti e liberi professionisti, singoli ed associati) necessari per l'erogazione dei servizi ed il conseguimento delle finalità stesse, che si siano impegnati alla riservatezza ed abbiano un obbligo legale di riservatezza.

 

6. LA CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità di cui al punto 4. per cui sono stati raccolti, salvo necessità di conservazione di carattere fiscale. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali saranno conservati per una durata massima di 10 anni e/o fino alla conclusione del rapporto.

 

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di chiedere al titolare del trattamento l'accesso a tali dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, oltre al diritto di ricevere i dati personali forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Gli interessati hanno anche il diritto di revocare il consenso eventualmente dato al trattamento dei propri dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Gli interessati hanno in ogni caso il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente, ossia il Garante per la Protezione dei Dati Personali, qualora ritenessero che il trattamento dei loro dati personali violi la normativa vigente.

L'esercizio di tali diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC o a mezzo raccomandata a/r agli indirizzi indicati nella pagina "Contatti" del sito lucacarmignani.it.

Questo documento è stato aggiornato il 24/05/2018

​

​

INFORMATIVA ESTESA SULL'USO DEI COOKIES

In questa pagina sono descritte le modalità di utilizzo dei cookies da parte del presente sito web (definito a seguire come "Sito"). Puoi trovare altre informazioni utili relative alla tua privacy e al gestore dei dati (definito a seguire come "Titolare del Sito") alla pagina Privacy Policy del sito.

 

COSA SONO I COOKIES?

I "cookies" (o "cookie") sono piccoli file di testo che un sito crea nelle directory utilizzate dal browser dei suoi visitatori. I cookies raccolgono alcune informazioni sull'uso che il visitatore fa di un dato sito.
Gli utenti che visitano il sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei loro dispositivi (computer, tablet e smartphone) che utilizzano per navigare il sito.

I cookies permettono, a titolo di esempio, di:

  • analizzare l'utilizzo che l'utente fa dei servizi e dei contenuti forniti dal sito, cosicché il proprietario del sito possa ottimizzarne l'esperienza di navigazione e i servizi offerti;

  • visualizzare contenuti video (ad esempio di Youtube);

  • visualizzare le mappe di Google Maps;

  • visualizzare gli estratti e i pulsanti di condivisione dei social network;

 

DOVE VENGONO MEMORIZZATI I COOKIES?

Sull'hard disk (o sull'unità di memoria) del dispositivo che il visitatore sta utilizzando per visitare il Sito.

COME VISITATORE, POSSO DISABILITARE UNO O PIÙ COOKIES?

Sì, è possibile, attraverso le funzioni disponibili nel tuo browser (vedi a seguire).

 

COME POSSONO ESSERE CLASSIFICATI I COOKIES?

I cookies possono essere classificati a seconda del sito che li genera, a seconda della durata e a seconda della loro finalità d'uso.

 

CLASSIFICAZIONE DEI COOKIES A SECONDA DEL SITO CHE LI GENERA

  • Cookies di Prima Parte: sono generati dal sito che stai visitando, e solo tale sito può leggere questi dati.

  • Cookies di Terze Parti: sono generati da altri siti, al di fuori di quello che stai visitando. Quando visiti una pagina su un sito, potresti incontrare contenuti inseriti da siti esterni quali Facebook, Twitter, YouTube, Vimeo, Flickr o altri, e tali siti potrebbero generare dei cookies. Il nostro Sito non ha controllo su di essi. Ti preghiamo di controllare tali siti e la loro Privacy Policy (vedi elenco a seguire) se desideri avere ulteriori informazioni, oltre a quelle che puoi provare sul nostro Sito, su tali cookies.

 

CLASSIFICAZIONE DEI COOKIES A SECONDA DELLA LORO DURATA

  • Cookies temporanei (o di sessione): non hanno una data di scadenza, e sono cancellati non appena termina la sessione di navigazione o viene chiuso il browser.

  • Cookies persistenti: hanno una data di scadenza (indicata qui di seguito per ogni singolo cookie) e restano sul computer anche quando termina la sessione di navigazione o dopo aver chiuso il browser. Possono essere letti dal sito che li ha creati nelle successive visite allo stesso sito.

 

CLASSIFICAZIONE DEI COOKIES A SECONDA DELLE LORO FINALITÀ D'USO

  • Cookies tecnici

  • Cookies di profilazione

  • Cookies di analisi

In dettaglio combinando le classificazioni abbiamo:

Cookies Tecnici di prima parte: Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, temporanei (o di sessione) e persistenti (vedi sopra). Questi cookies sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che il visitatore non modifichi le impostazioni del browser (con la possibilità però di non sfruttare al meglio o rendere inutilizzabili alcuni servizi offerti dal sito).

Cookies Tecnici per integrare funzioni di terze parti: Questa tipologia di cookies integra funzionalità sviluppate da terzi all'interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l'uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookies sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito.

Cookies di analisi di servizi di terze parti: Questi cookies sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti: pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito e secondo la normativa vigente possono essere assimilati a cookies tecnici "qualora siano adottati strumenti che riducano il potere identificativo e la terza parte non incroci le informazioni raccolte con altre di cui già dispone" oppure possono essere assimilati a cookies di profilazione in caso contrario.

Cookies di profilazione: Sono quei cookies necessari a creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente all'interno delle pagine del sito.

 

TIPOLOGIE DI COOKIES IN USO SU QUESTO SITO

Questo Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici di prima o terza parte e cookies analitici che adottando sistemi che ne riducono il potere identificativo. In particolare per quanto riguarda i cookies del servizio di statistiche offerto da Google Analytics (vedi sotto), essi possono essere considerati alla pari dei cookies tecnici, per due ragioni:

  • raccolgono dati in forma "aggregata", non riconducibili a singoli utenti identificati o identificabili;

  • è stata attivata esplicitamente l'anonimizzazione dell'IP del dispositivo di collegamento dell'utente (computer, smartphone o tablet) che diviene quindi irriconoscibile;

Pertanto, secondo la normativa vigente, il presente Sito non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, necessari al normale funzionamento del Sito.

L'Utente ha tuttavia la facoltà di negare il consenso all'utilizzo di tutti i cookies con una o più di una delle seguenti modalità:

  • mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito (vedi a seguire);

  • mediante modifica delle impostazioni nell'uso dei servizi di terze parti;

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all'utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

 

COOKIES CHE POTREBBERO ESSERE IN USO SU QUESTO SITO

COOKIEDURATATIPOLOGIAFINALITÀ

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

COME CONTROLLARE E CANCELLARE I COOKIES

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L'utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l'uso da parte dei siti. L'utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer.

Al termine di ogni sessione di navigazione, l'utente può cancellare dal proprio disco fisso i cookie raccolti.

Se si vogliono eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Selezionando i collegamenti sottostanti si possono ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.

Microsoft Windows Explorer

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Apple Safari

http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SUI COOKIES DI GOOGLE ANALYTICS

Si tratta di Cookies di Terze Parti, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio. Google Analytics è un servizio di Google di statistiche sulle visite nel Sito e rende disponibili i dati al titolare del Sito in forma anonima e "aggregata", nel senso che non è possibile ricollegare i dati delle statistiche alle singole persone che hanno visitato il Sito. Come già detto sui cookies di Google Analytics in uso su questo sito sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo e la terza parte non è in grado quindi di incrociare le informazioni raccolte con altre di cui già dispone. Per bloccare comunque i cookies di Analytics si faccia riferimento a questa pagina.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SUI COOKIES DI GOOGLE MAPS

Si tratta di Cookies di Terze Parti, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio. Google Maps è un servizio di Google che permette la generazione sul Sito di mappe dinamiche, come ad esempio la tipica mappa nella pagina "Dove siamo".

 

SITI WEB E SERVIZI DI TERZE PARTI

Il nostro Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sui cookies che può essere diversa da quella adottata dal nostro Sito. Noi non rispondiamo di questo e ti invitiamo a documentarti all'interno di tali siti.

 

VISIBILITÀ DELLA PRESENTE PAGINA NEL SITO

Questa pagina è visibile mediante link in calce in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell'8 maggio 2014.

 

MODIFICHE AL SITO

Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L'utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.

 

MODIFICHE ALLA PRESENTE PAGINA

Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L'utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.

COOKIES.jpg
Copyright © Luca Carmignani - P.IVA 05554010966 
bottom of page